Vuoi concederti una meravigliosa vacanza nella terra marocchina e non sai quale meta scegliere? Essaouira è una città magica che merita di essere visitata almeno una volta nella vita.
Essaouira è una città portuale e balneare che si trova sulla costa del Marocco e affaccia sull'Oceano Atlantico. La più forte attrazione di questa città è la sua meravigliosa medina affacciata sul mare, tanto da essere entrata a far parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Essaouira era originariamente chiamata Mogador, che vuol dire "piccola fortezza", nome derivato dalla sua funzione di porto strategico tra Marocco, Africa e Europa.

Cosa fare e cosa vedere a Essaouira
La tranquillità degli abitanti, le mura bianche e le botteghe artigiane sono le caratteristiche principali di Essaouira.
Una delle attrazioni principali è la Medina, un esempio ben conservato di architettura militare europea del ‘700 realizzata nel Nord Africa.
Si possono fare lunghe passeggiate tra le stradine bianche della città, alla scoperta dei capolavori architettonici nascosti all’interno della Medina.
Essaouira è anche una città di pesca: ogni giorno centinaia di barche tornano al porto con pesce fresco. Una visita al porto permette di assaporare ottimo pesce o semplicemente ammirare il lavoro dei pescatori.
Merita una visita anche il Museo di Sidi Mohammed Ben Abdellah, situato in una residenza ottocentesca vicino alla Skala della Medina. All’interno si trova una collezione di manufatti artigianali e strumenti musicali locali.
Non perdere la zona dei Bastioni, da cui si gode la vista panoramica più bella della città. Qui si trovano 19 cannoni e una delle porte principali, chiamata "la porta sul mare", per il suggestivo panorama sull’oceano.
Vale la pena passeggiare anche lungo Rue Mohammed el Qorry, fiancheggiata da botteghe, negozi e street food. Tra le specialità locali: pane msemmen, zuppa di lumache, spiedini di agnello, spremute d’arancia, zucchero filato e fichi d’india.
La sera Essaouira offre locali e ristoranti tipici per degustare la cucina marocchina, principalmente a base di pesce. Tante anche le attività offerte dal Ranch de Diabat: passeggiate a cavallo, rituali del tè al tramonto, escursioni a piedi o in cammello, con possibilità di pernottare sotto le stelle.
Essaouira: surf, spiaggia e porto

Essaouira è meta ideale per gli amanti del surf. Il vento presente tutto l’anno crea onde perfette per questo sport, molto praticato soprattutto dai più giovani.
Oltre al surf, Essaouira offre splendide spiagge adatte anche alla balneazione, come Tafedna, Azrou, Sidi Kaouki e Chict.
Di fronte al porto si trovano le Isole Mogador, riserva naturale abitata da falchi e gabbiani.
Il porto è caotico ma autentico: i pescatori scaricano il pesce, vendono sulle bancarelle e sistemano le lunghe reti rosse. È il cuore pulsante della città, tra l’odore del pesce fresco e il verso dei gabbiani.
La spiaggia cittadina è il ritrovo dei locali e dei bambini che giocano in mare. Da qui parte una passeggiata che arriva alla fortezza di Borj el-Berod, in parte ricoperta dalla sabbia ma ancora visitabile.
Eventi Essaouira 2022
Tra gli eventi da ricordare nel 2022 c’è la 24ª edizione del Festival Gnaoua, a giugno. Il festival, della durata di quattro giorni, celebra il patrimonio musicale e artistico Gnaoua con mostre, concerti e spettacoli che attirano un pubblico internazionale.
Essaouira è un luogo ideale per chi ama il mare, l’architettura dai colori chiari, il buon cibo e la tranquillità. È vicina a Marrakech, facilmente raggiungibile in poco più di due ore, e rappresenta una tappa imperdibile per chi visita il Marocco.