Puoi pagare con Klarna in 3 rate senza interessi 

Contattaci su Whatsapp

Blog

Come vivere il Marocco autentico al Ranch de Diabat

Qual è il periodo migliore per visitare il Marocco? In questo articolo vi spiegheremo quando è utile organizzare un viaggio e cosa visitare, per scoprire la parte più autentica di questa splendida terra.

Come vivere il Marocco autentico al Ranch de Diabat

Qual è il momento migliore per visitare il Marocco? Sicuramente ogni mese è buono per organizzare un viaggio in Marocco partendo dall’Italia ma, potendo scegliere, è molto meglio organizzare il viaggio durante la bassa stagione. 

Nel periodo invernale, per esempio, le giornate sono abbastanza lunghe da consentire di svolgere tante attività e le temperature sono probabilmente le migliori di tutto l’anno poiché fa caldo ma non troppo. Un altro fattore da non trascurare è che durante la bassa stagione i prezzi dei voli e degli alloggi sono inferiori.

Per tutte le informazioni su come organizzare un viaggio in Marocco, puoi già leggere articolo Consigli pratici per organizzare un viaggio in Marocco 

Nei periodi di bassa stagione, inoltre, ci sono meno turisti in giro e sono i momenti migliori per scoprire il Marocco autentico perché possono presentarsi più occasioni di incontro con la popolazione locale, entrando in contatto in modo immediato con le peculiarità e le tradizioni dei singoli luoghi visitati. 

Viaggiando soprattutto lontano dalle destinazioni di massa, non è raro essere accolti presso le abitazioni private per chiacchierare, scambiare pensieri, bere un the o magari partecipare a una festa di paese o, addirittura, imbucarsi a un matrimonio! Ecco perché la bassa stagione è il momento migliore per viaggiare in Marocco godendosi un rapporto autentico e diretto con il territorio e con le persone.


Il Marocco autentico: incontrare le persone

Un itinerario di viaggio in Marocco dovrebbe sempre includere qualche giorno nelle aree rurali abitate dalla popolazione amazigh. Proprio qui infatti è più facile assaporare e toccare con mano l’accoglienza, la generosità e lo spirito di condivisione che caratterizzano le piccole comunità e i villaggi.

Sono poche le macchine che passano da qui e i muli sono il principale mezzo di trasporto. Spesso è sufficiente portare in dono un po’ di frutta o qualche dattero per vedere le porte spalancarsi.

Anch’io, nonostante viva qui da tanti anni, ogni volta che accompagno i gruppi nei villaggi Amazigh continuo a provare le stesse emozioni. Qualche tempo fa, durante un’escursione a cavallo, mi sono affacciata al giardino di una signora che stava cuocendo il pane sul fuoco e, senza che chiedessi nulla, la signora mi ha offerto un pezzo di pane: un gesto semplice ma ricco, fatto con la spontaneità di chi non ha niente ma ti dona tutto, regalandoti emozioni da conservare nel cuore come il miglior ricordo di un viaggio in Marocco.

Se poi decidi di dormire qualche giorno presso una famiglia, potrai immergerti totalmente nella vita del posto e vivere un’esperienza di viaggio impareggiabile. Il Ranch de Diabat può aiutarti a pianificare la permanenza presso le famiglie dei villaggi vicini: così facendo, inoltre, puoi sostenere l’economia locale in modo responsabile.

I mercati locali: suq e hanout

Un’altra esperienza che non può mancare, per conoscere realmente come si svolge la vita in Marocco è quella di visitare i mercati locali. Non parliamo solo dei coloratissimi suq settimanali, presenti in tutte le città e immortalati da migliaia di foto sui social network. 

Un’esperienza diversa dal solito, ma altrettanto interessante, consiste nel visitare gli hanouit, piccoli negozietti presenti nei villaggi dove si può comprare di tutto e dove gli abitanti si recano per fare la spesa. L’emozione di essere “sperduti nel nulla” ma trovare comunque oggetti di uso comune, dallo spazzolino all’accendino, dal cerotto alla bombola del gas, fa scoprire una nuova dimensione del vivere quotidiano.

L’autenticità di un viaggio in Marocco, per noi, passa proprio dalla possibilità di vedere da vicino come si svolge la vita delle comunità, lontane dal turismo di massa e dalle immagini mainstream che siamo abituati a vedere online. Conoscere le peculiarità delle varie zone e viaggiare con l'intento di valorizzarle è inoltre il modo migliore per comportarsi in modo responsabile e sostenibile.


Il Marocco autentico: viaggi sostenibili per promuovere l’economia locale

Se ami entrare realmente in contatto con la popolazione e conoscere la dimensione autentica del paese in cui stai viaggiando, il modo più efficace e anche più etico consiste nell’acquistare beni e servizi da operatori locali.

Scegli di alloggiare presso strutture di proprietà marocchina, meglio un riad piccolo rispetto alle grandi catene alberghiere, rivolgiti a guide locali ufficiali, svolgi attività ed escursioni presso le strutture gestite in loco nel rispetto delle persone e degli animali, magari con piccoli gruppi di viaggiatori, invece dei grandi gruppi che hanno sicuramente un impatto maggiore sui luoghi visitati.

Puoi inoltre aiutare le economie locali acquistando prodotti realizzati sul posto. L’artigianato marocchino è talmente particolare e qualitativamente eccelso da essere stato inserito nel Patrimonio Immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. Portare a casa un oggetto realizzato dagli artigiani è un modo per sostenere l’economia delle piccole realtà e portare a casa un souvenir unico e di qualità.

Attenzione, però: sono in vendita anche tantissimi oggetti di scarsa qualità, che nulla hanno a che fare con quelli prodotti artigianalmente. Come distinguere quindi i prodotti genuini da quelli importati? Gli oggetti realizzati dagli artigiani presentano inevitabilmente anche piccole imperfezioni poiché sono frutto di un lavoro interamente manuale. Le forme sono curate con maestria e i materiali sono di qualità, al contrario di quelli usati nei prodotti copiati, realizzati tendenzialmente in plastica e tutti uguali tra loro.

Rispettare usi e costumi in Marocco

Viaggiare in modo autentico implica anche un piccolo dovere da parte dei turisti: quello di rispettare sempre usi, costumi, sensibilità e tradizioni locali che possono anche differire dalle tue. Il Marocco è un paese musulmano ed è appropriato avere un abbigliamento decoroso, soprattutto nelle zone meno turistiche, coprendo spalle e ginocchia. Un’attenzione maggiore è necessaria se si viaggia durante il Ramadan: chiedi sul posto come sia meglio comportarsi durante il giorno con cibi e bevande.

Il Marocco autentico: vivi un’esperienza al Ranch del Diabat

Proprio nell’ottica di valorizzare l’autenticità del nostro territorio e delle persone che vi abitano, al Ranch prestiamo grande attenzione alla cura dei luoghi e al rapporto tra viaggiatori, abitanti e ovviamente anche animali. Il nostro legame col Marocco parte proprio dai cavalli che vivono con noi al Ranch e ci accompagnano a scoprire le ricchezze naturali nei dintorni di Essaouira.

Ti invitiamo a scoprire il Marocco autentico con noi, in compagnia dei nostri cavalli: organizziamo trekking a cavallo a Essaouira, lungo la costa Atlantica, oppure nel deserto del Marocco, ti portiamo a scoprire i villaggi amazigh e ti facciamo provare l'emozione di dormire in un bivacco, allestito in luoghi dove potrai ammirare meravigliosi tramonti, gustare la cucina locale e conoscere la cultura tramite musica e balli

Scopri le nostre attività: Trekking a cavalo a Essaouira

Come vivere il Marocco autentico al Ranch de Diabat
Come vivere il Marocco autentico al Ranch de Diabat
Come vivere il Marocco autentico al Ranch de Diabat
JavaScript sembra essere disabilitato dalle impostazioni del tuo browser.
Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.