Puoi pagare con Klarna in 3 rate senza interessi 

Contattaci su Whatsapp

Blog

Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto

Vuoi visitare il Marocco ad agosto ma temi il caldo? Scopri tre destinazioni costiere dove l’estate è ventilata, autentica e ancora tutta da vivere: Essaouira, Rabat e Tangeri.

Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto

Quando l’estate sembra troppo, c’è un Marocco che respira piano

Agosto. Il mese delle valigie piene e delle rotte affollate. Ma in Marocco, lontano dalle immagini roventi delle città imperiali e dalle dune cocenti del deserto, esiste un’altra estate. È un’estate fatta di vento, di onde leggere che accarezzano la costa, di luci dorate che si riflettono sulle pietre antiche.
Un’estate che non stanca, ma che invita a rallentare.
Se cerchi un viaggio in Marocco che non sia un’impresa contro il caldo ma un’esperienza di scoperta autentica, ci sono tre luoghi che fanno per te. Sono Essaouira, Rabat, Tangeri e Imlil. Hanno il mare, hanno la montagna, hanno la storia, ma soprattutto hanno quel respiro fresco e costante che rende ogni passo più lieve.

Essaouira: la città del vento e dell’anima libera

C’è qualcosa di speciale a Essaouira. È nel modo in cui il vento ti scompiglia i capelli mentre guardi l’oceano. Nella medina bianca e blu che sa di mare e botteghe. Nelle onde che accolgono surfisti e sogni, e nei cavalli che galoppano sulla battigia al tramonto.
Ad agosto, mentre altrove il sole picchia, Essaouira resta fresca e leggera. Merito dell’Oceano Atlantico e del suo microclima: le giornate scorrono tra i 20 e i 22 gradi, con una brezza costante che profuma di sale e libertà.
Qui il tempo non è scandito dall’ora, ma dalla luce.
Puoi iniziare la giornata con una passeggiata a cavallo sulla spiaggia, perderti tra i suoni del souk e finire con un couscous vista mare, mentre il sole si tuffa lentamente oltre l’orizzonte.
Essaouira è il luogo in cui il Marocco ti prende per mano senza stringere, lasciandoti lo spazio per sentirti davvero in vacanza.

Rabat: la città che non ti aspetti

Spesso, chi viaggia in Marocco pensa a Marrakech o Fès. E dimentica Rabat. Eppure, la capitale custodisce un’eleganza silenziosa e discreta.
Adagiata tra l’oceano e il fiume Bouregreg, Rabat ti sorprende con i suoi giardini curati, i caffè rilassati, i tram moderni che attraversano strade piene di storia.
In estate, mentre altre città si accendono di frenesia, Rabat rimane placida e ospitale. Le temperature sono più miti e le giornate sembrano fatte apposta per camminare, visitare musei, o leggere un libro all’ombra di una palma.
È una città per chi ama il viaggio lento, curioso, consapevole. Qui puoi attraversare secoli senza muoverti di quartiere: dalla Kasbah des Oudayas con vista mare, ai palazzi della Ville Nouvelle, fino al Mausoleo reale che brilla sotto il sole.
Rabat è la bellezza che si svela piano, senza urlare. E proprio per questo, ad agosto, diventa un rifugio perfetto.

Tangeri: dove il Marocco guarda l’Europa

Tangeri ha sempre avuto qualcosa di magnetico. Forse è per il suo cielo cangiante. O per la luce che cambia a ogni ora. Forse per quell’aria da confine, da ponte tra mondi.
Affacciata sullo Stretto di Gibilterra, Tangeri è vento, cultura, nostalgia e futuro. È la città degli scrittori, dei pittori, degli spiriti inquieti.
In agosto, la sua posizione costiera regala un clima gradevole e arieggiato, che invita a camminare, esplorare, osservare.
La medina è meno turistica, più vissuta. I suoi caffè storici (come il celebre Café Hafa) guardano il mare come se stessero pensando a qualcosa.
Se ami le città dal carattere sfaccettato, Tangeri è la tua tappa. Qui puoi fare il bagno al mattino, visitare una galleria d’arte al pomeriggio e cenare con vista sulle coste spagnole illuminate.

Imlil: la montagna che rinfresca l’estate marocchina

Non c’è solo la costa per chi cerca sollievo dal caldo estivo.
A poco più di un’ora e mezza da Marrakech, si trova Imlil, un pittoresco villaggio di montagna immerso tra le vette dell’Alto Atlante. Qui l’aria cambia, si fa sottile e fresca, e il ritmo rallenta tra le case in pietra e i ruscelli che scendono a valle.
Imlil è la porta d’ingresso al Monte Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa con i suoi oltre 4.000 metri. Ad agosto, mentre la città ribolle di calore, qui trovi sentieri ombreggiati, silenzio e panorami vertiginosi.
Che tu scelga una semplice passeggiata tra i frutteti o un trekking più impegnativo verso i rifugi in quota, la montagna marocchina ti regala un’estate diversa, fatta di vento fresco e cieli limpidi.

Viaggiare ad agosto in Marocco: si può, e ne vale la pena

Mentre l’entroterra si scalda, la costa marocchina offre un rifugio per chi non vuole rinunciare alla bellezza del viaggio. 
Se stai cercando un modo per vivere il Marocco ad agosto senza rinunciare al comfort, alla bellezza e all’autenticità, inizia dalla costa. E se vuoi renderla davvero speciale, scopri cosa possiamo fare insieme.

Parti da Essaouira: esplora le esperienze autentiche che rendono unica la tua estate marocchina.

Buon vento e buona cavalcata!
Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto
Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto
Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto
Marocco ad agosto: le 4 destinazioni ideali per viaggiare con un clima perfetto
JavaScript sembra essere disabilitato dalle impostazioni del tuo browser.
Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.