Puoi pagare con Klarna in 3 rate senza interessi 

Contattaci su Whatsapp

Blog

Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura

Un’esperienza autentica a cavallo, nel rispetto della natura e delle tradizioni.

Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura

Immagina di percorrere sentieri nascosti tra le dune del deserto, di attraversare foreste di Argan e villaggi antichi dove il tempo sembra essersi fermato. Immagina di farlo in sella a un cavallo, sentendo ogni passo, ogni respiro dell’animale, mentre il paesaggio ti avvolge e il silenzio ti parla. Questa non è solo un'esperienza turistica: è una filosofia di viaggio. Il turismo equestre sostenibile è la scelta di chi vuole esplorare il mondo con rispetto, empatia e amore per la natura e gli animali.

Cos'è e perché si chiama così

Il turismo equestre sostenibile è una forma di viaggio lento, consapevole e a basso impatto ambientale che mette al centro il cavallo come compagno e non come mezzo.

Si chiama "sostenibile" perché promuove un modello di viaggio che rispetta l'ambiente, valorizza le culture locali e tutela il benessere degli animali. Lontano dai circuiti turistici di massa, chi sceglie questa forma di turismo lo fa per vivere esperienze autentiche e profonde, dove il tempo non è scandito dall'orologio, ma dal ritmo naturale del passo del cavallo.

I valori del turismo equestre sostenibile

Questa filosofia si fonda su valori ben precisi:

  • Rispetto per il cavallo, considerato un compagno di viaggio e non uno strumento,
  • Immersione nella natura, lontano da mezzi a motore e da percorsi troppo battuti,
  • Incontro autentico con le culture locali, senza folclore o spettacolarizzazione,
  • Consapevolezza del proprio impatto sull'ambiente e volontà di ridurlo al minimo.                       


Perché scegliere questa esperienza

Scegliere il turismo equestre significa intraprendere un viaggio che coinvolge il corpo, la mente e l’anima. Non è solo un modo per esplorare luoghi nuovi, ma una vera e propria immersione in una dimensione più lenta e profonda del viaggio. Significa rallentare, uscire dai ritmi frenetici della quotidianità e riconnettersi con ciò che è essenziale: la natura, il silenzio, il respiro del cavallo sotto di sé.

Chi viaggia a cavallo non è un semplice turista, ma un compagno di avventura dell’animale. Ogni passo condiviso costruisce un rapporto di fiducia reciproca, dove il linguaggio è fatto di gesti, ascolto e rispetto. Questa relazione intima consente di attraversare paesaggi remoti, lontani dai classici itinerari, entrando in contatto diretto con la cultura e l’identità autentica dei territori. È un’esperienza che trasforma il modo di viaggiare e spesso anche il modo di essere.

Dove vivere questa esperienza unica

Uno dei luoghi più suggestivi dove praticarlo è senza dubbio il Marocco. In particolare, il Ranch de Diabat, situato nei pressi della magica Essaouira, rappresenta una vera e propria oasi per chi desidera vivere trekking a cavallo autentici, sostenibili e immersi nella cultura locale.

Dal silenzio maestoso del deserto all'infinito dell'oceano Atlantico, attraversando foreste di argan e villaggi berberi dove il tempo scorre lentamente, ogni percorso offerto dal Ranch è un invito a rallentare e a connettersi profondamente con la natura e con la cultura del luogo. Qui, il cavallo non è solo un mezzo, ma un compagno di viaggio con cui condividere emozioni, paesaggi e storie millenarie.

Come organizzare un viaggio equestre

Organizzare una vacanza di turismo equestre richiede attenzione e cura. Ecco alcuni suggerimenti su come organizzare un viaggio equestre in modo consapevole:

Scegli operatori responsabili

Affidati a strutture certificate e riconosciute per l’attenzione al benessere degli animali, come Ranch de Diabat. Controlla che i cavalli siano curati, rispettati e non sovraccaricati.

Informati sulle tradizioni locali

Il turismo equestre è anche un'occasione per scoprire culture diverse. Informati sulla storia, le usanze e le regole del luogo che visiterai. Essere ospiti rispettosi è il primo passo per un'esperienza autentica.

Scegli l'itinerario giusto

Valuta la tua esperienza a cavallo e scegli un itinerario adatto alle tue capacità fisiche e al tuo livello equestre. Esistono proposte per principianti e per cavalieri esperti.

Pianifica con anticipo

Un viaggio a cavallo richiede spesso un'organizzazione complessa: prenota con largo anticipo, soprattutto se si tratta di periodi di alta stagione.


Ranch de Diabat: un modello di turismo equestre etico

Il Ranch de Diabat, a pochi chilometri dalla magica Essaouira, rappresenta un'autentica oasi per chi desidera vivere un contatto profondo con la natura e con i cavalli.

Ogni esperienza proposta nasce da un profondo rispetto per il territorio, per le tradizioni e per il benessere degli animali. Le guide locali, custodi della cultura amazigh, accompagnano i visitatori in momenti di scoperta e connessione genuina, dove ogni passo a cavallo diventa parte di un dialogo silenzioso con il paesaggio circostante. Nulla è lasciato al caso: ogni dettaglio è pensato per garantire un impatto minimo sull’ambiente e offrire un viaggio autentico, sostenibile e carico di emozioni.

Un'esperienza da fare una volta nella vita? Sì, ma anche da ripetere ogni volta che si ha bisogno di tornare a sentirsi liberi, autentici, vivi.

Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura
Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura
Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura
Turismo equestre sostenibile: la scelta etica per chi ama cavalli e natura
JavaScript sembra essere disabilitato dalle impostazioni del tuo browser.
Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.