Puoi pagare con Klarna in 3 rate senza interessi 

Contattaci su Whatsapp

Blog

Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura

Cos’è il trekking a cavallo e come si svolge? Scoprilo con Ranch de Diabat: un viaggio autentico nel deserto del Marocco tra natura e silenzi.

Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura

Esistono esperienze che vanno oltre il semplice viaggio. Esperienze che toccano corde profonde dell’anima, che parlano di libertà, di silenzi, di connessione con qualcosa di più grande. Il trekking a cavallo è una di queste. Andare a cavallo non è solo un modo per esplorare nuovi luoghi: è un invito a vivere il tempo con lentezza, a riconnettersi con la natura, ad ascoltare i propri ritmi interiori mentre il passo del cavallo accompagna il battito del cuore.

Cos’è il trekking a cavallo

Il trekking a cavallo non è solo un'attività all'aria aperta: è un vero e proprio viaggio dell’anima. Si tratta di un’esperienza che si sviluppa nell’arco di più giorni, lungo percorsi immersi nella natura, lontani dal rumore e dalla frenesia della vita quotidiana. In sella a un cavallo, ogni passo diventa un invito a rallentare. Non si tratta di sport, ma di connessione: con il cavallo che ti accompagna, con i paesaggi che cambiano sotto i tuoi occhi, con il tempo che finalmente riprende il suo ritmo naturale. È un’esperienza di scoperta, non solo geografica, ma personale. È il modo più autentico per esplorare il mondo e forse anche un po’ sé stessi.

Trekking a cavallo nel deserto del Marocco: perché sceglierlo

E se c’è un luogo dove questa connessione si fa ancora più profonda, è il deserto del Marocco. Qui, il trekking a cavallo assume un significato diverso: si cavalca tra dune dorate, villaggi touareg e distese che si perdono all’orizzonte, in un silenzio che parla più di mille parole.

Ogni giornata trascorsa a cavallo è un invito alla contemplazione, un modo per entrare in sintonia con il ritmo naturale del paesaggio e abbandonare ogni distrazione.

Durante le spedizioni di più giorni, si ammira il cielo stellato, si cena attorno al fuoco e si percorrono chilometri immersi in un silenzio profondo, rotto solo dal vento e dal passo sicuro dei cavalli. È un viaggio autentico, che permette di scoprire non solo la bellezza cruda e selvaggia del deserto marocchino, ma anche una parte più semplice e vera di sé stessi.


Come si svolgono i trekking a cavallo di più giorni 

Un trekking a cavallo di più giorni in Marocco è un’esperienza organizzata nei minimi dettagli per permettere a ogni viaggiatore di immergersi nella natura e nel ritmo del territorio. Il viaggio comincia con un incontro tra cavalieri, guide e cavalli, seguiti da una prima fase di ambientamento e spiegazioni pratiche. Le giornate a cavallo iniziano presto, quando il clima è ancora mite, e si alternano momenti in sella a pause per il ristoro, il pranzo e il riposo degli animali.

I percorsi si snodano attraverso paesaggi diversi: spiagge atlantiche, dune di sabbia, foreste, altipiani rocciosi, valli silenziose e piccoli villaggi. Ogni tappa è pensata per offrire varietà e armonia, senza forzare il ritmo naturale della cavalcata. La sera, si raggiunge il bivacco o il campo mobile, dove vengono allestite le tende e preparata la cena, spesso cucinata sul fuoco, con piatti tradizionali marocchini.

Le notti trascorse sotto il cielo stellato, il calore del gruppo, il contatto quotidiano con i cavalli e la bellezza selvaggia del deserto rendono ogni trekking un’esperienza intensa e trasformativa. I programmi possono variare dai 3 ai 6 giorni a cavallo, con itinerari adatti sia a cavalieri esperti che a chi ha una buona base e desidera mettersi alla prova in un viaggio diverso da tutti gli altri.


Quanti km si possono percorrere al giorno a cavallo nel deserto?

Nel deserto, il tempo scorre lentamente e anche le distanze si vivono in modo diverso. A cavallo si possono percorrere in media 25-30 chilometri al giorno, ma dipende dalla tipologia di itinerario organizzato. Non è la quantità a contare, bensì il modo in cui si viaggia. Si procede al passo, seguendo il ritmo del cavallo e quello della natura, con lunghe pause per riposarsi all’ombra, bere un tè alla menta e osservare il paesaggio. Si alternano le tre andature, permettendo al binomio cavallo-cavaliere di fare anche un galoppo liberatorio dove la fiducia reciproca consolida il loro rapporto. 

Tra dune morbide, distese di sabbia e villaggi lontani, ogni giornata diventa un piccolo viaggio nel viaggio. Il percorso è pensato per essere sostenibile, sia per i cavalli che per i cavalieri, e lascia spazio alla contemplazione e alla scoperta. Nel deserto, ogni chilometro ha il sapore dell’avventura e della libertà.

Sei pronto a vivere un’esperienza che lascia il segno?

Se ti sei immaginato in sella, circondato dal silenzio del deserto, accompagnato solo dal passo regolare del cavallo e dal vento tra le dune, allora forse è arrivato il momento di trasformare quell’immagine in realtà. Scegli il percorso che più ti ispira e preparati a partire.

Prenota ora la tua escursione a cavallo al Ranch de Diabat. Contattaci e dai vita a un racconto che porterai dentro per sempre.

Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura
Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura
Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura
Trekking a cavallo: un viaggio che rigenera il corpo e riconnette con la natura
JavaScript sembra essere disabilitato dalle impostazioni del tuo browser.
Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.